TEST BALISTICI e STANDARD MILITARI
Gli occhiali protettivi con specifiche militari sono progettati per salvaguardare la vista (e in talune situazioni persino la vita) in condizioni di uso estreme.
Non solo colpi di arma da fuoco, ma anche detriti o schegge proiettate ad alta velocità sono potenzialmente letali.
I nostri occhiali hanno superato tutti i test più severi in campo militare, ottenendo il più elevato livello di certificazione balistica ad oggi ottenibile da un occhiale.
I TTD soddisfano o superano la US Military Ballistic standard MIL-PRF-31013. Questo standard sottopone l'occhiale ad impatti di velocita’ quattro volte maggiore (650 fps + / - 10 fps) rispetto allo standard Z87.1-2010 ANSI industriale!
…MA COS’ E’ UN TEST BALISTICO?
3.5.1.1 - Resistenza balistica
La resistenza balistica degli occhiali deve essere tale DA SUPERARE un test nel quale si utilizza un calibro 0,15, 5,8 grani, forma T37 proiettile ad una velocità da 640 a 660 piedi per secondo quando testati come specificato in 4.4.1.1.
4.4.1.1 - Resistenza balistica
Il test consiste in una prova Vo condotta come specificato nella MIL - STD- 662 utilizzando un calibro 0,15, 5,8 grani, a forma di proiettile T37 con le seguenti eccezioni: dispositivi di rilevamento elettronico della velocità (fascio di luce o di tipo acustico) possono essere utilizzati per determinare la velocità del proiettile; tali dispositivi sono collocati a non meno di 8 e non più di 24 pollici dall'obiettivo; può essere utilizzato un proiettile scagliato da un cannone a gas compresso. L'occhiale deve essere montato su un Alderson 50 %, simulacro di testa maschile con occhiali indossati. Una lamiera d’alluminio di 0,002 pollici deve essere montata entro 2 pollici di distanza dietro l' area di impatto. Il campione deve essere colpito con un grado di incidenza standardizzata ed entro il diametro 1 pollice rispetto ad un punto centrato verticalmente e ad una distanza orizzontale di 32 mm dalla mezzeria. Il test deve essere considerato fallito se il foglio in alluminio è perforato o se la lente campione è incrinata.